Un grande evento patrocinato dal Menotti Art Festival Spoleto dal Comune di Sanremo e regalato ai cittadini dal Grand Hotel Des Anglais, si è svolto sabato nella città dei fiori.
La prima passeggiata ottocentesca in musica per le vie del centro. Sanremo è diventata uno scrigno ottocentesco, più di cinquanta ballerini tra dame e cavalieri provenienti da tutta Italia avvolti in splendidi abiti d’epoca hanno incantato cittadini e visitatori. Un corteo di crinoline, pizzi e raffinati abiti d’epoca hanno invaso il centro, trasformando le strade in un quadro vivente dell’800. Il culmine della passeggiata ha avuto luogo davanti il teatro Ariston dove il pubblico ha potuto assistere alla magia dei valzer viennesi egregiamentedanzati dai ballerini sotto gli occhi stupiti del pubblico. Eleganza, raffinatezza e bellezza tradotte in musica dove il fascino d’altri tempi ha catturato l’attenzione di tutti, rendendo la città spettatrice di un sogno in movimento.
La magia ha proseguito in serata nel meraviglioso salone d’onore dell’hotel Des Anglais tra stucchi e specchi antichi, per il Gran Gala’ dei fiori dove si è accesa la magia. Il vorticare delle danze e il bel canto hanno trasportato il pubblico presente all’epoca delle grandi feste aristocratiche. Il soprano Angelica Cirillo con la sua straordinaria voce ha saputo emozionare e incantare il pubblico presente, il ballerino e maestro di cerimonia Marco di Lauro con la sua classe maestria e grande professionalità ha saputo coordinare la sfilata in centro e il gran ballo in modo tale da rendere ogni passo armonioso e coinvolgente.

adminArteCronacaCulturaLetteraturaMondoMusicaSpettacoloSpoletoUn grande evento patrocinato dal Menotti Art Festival Spoleto dal Comune di Sanremo e regalato ai cittadini dal Grand Hotel Des Anglais, si è svolto sabato nella città dei fiori. La prima passeggiata ottocentesca in musica per le vie del centro. Sanremo è diventata uno scrigno ottocentesco, più di cinquanta...Blog di Simone Fagioli