Fare Cultura: grande successo per il convengo su V. M. Rippo
Fare Cultura: grande successo per il convengo su V. M. Rippo
L’associazione culturale Fare Cultura , con questo articolo, intende ricordare e fare una breve sintesi del convegno dedicato al 40° anniversario della scomparsa del poeta Vincenzo Maria Rippo e che si è svolto venerdì 3 dicembre 2010 , ore 16,30, presso Palazzo Mauri in Spoleto:
Vita e poesia nell’opera di Vincenzo Maria Rippo
Animatore privilegiato è stato in primis il prof. Francesco d’Episcopo, docente di letteratura italiana e di letterature comparate presso l’Università degli studi di Napoli Federico II, nonché curatore e critico dell’opera letteraria del Rippo. Sono intervenuti inoltre: il dott. Simone Fagioli con il “Commento ai Prologomeni a una nuova metafisica dell’essere “(la coraggiosa opera filosofica di Vincenzo M. scrisse a soli 17 anni ), e il dott. Sandro Costanzi con un excursus nell’universo spirituale del poeta ( Coglimi come io mi vorrei: l’umanesimo ecumenico di Vincenzo Maria Rippo). L’Ultimo e conclusivo intervento era affidato alla dott.ssa Giuliana Rippo, che ha per argomento il rapporto tra Spoleto e Vincenzo. Un intervento, quest’ultimo, carico di sentimento e di affetto verso la memoria del fratello poeta che si è poi tradotto nel confronto con il numeroso pubblico accorso per celebrarne il ricordo.
Sono state inoltre lette poesie e frammenti epistolari del nostro autore: voce recitante la poetessa Elisabetta Comastri, accompagnamento musicale Paolo Parigi. Infine è stato presentato il sito internet: www.vincenzomariarippo.it, in fase di perfezionamento. Al convegno commemorativo erano presenti il dott. Dakan, rappresentante della Comunità Islamica e l’assessore Battistina Vargiu, alla quale Fare Cultura manda uno speciale ringraziamento.
Ogni giorno mi ritrovo/sopravissuto : è un verso di Vincenzo Maria Rippo ( Napoli 1947- Spoleto 1970) , artista e pensatore poliedrico , spoletino d’adozione e di fama internazionale. Infatti il suo fu un vero e proprio caso letterario: la sua opera raggiunse subito il successo editoriale e della critica , ma egli non godè affatto di tale notorietà a causa della lucemia fulminante che rapida lo condusse alla morte. Egli stesso ne ebbe il sentore e suggellò in un foglio il doloroso , ma veritiero, responso : Le poesie usciranno postume. La breve, ma intensa, vita del poeta, la cui produzione artistica è ponte tra l’occidente classico e l’oriente islamico, tra i linguaggi antichi e fondanti della classicità e la novità linguistica della beat generation, quindi non fu altro che il miracolo di quest’ora sospesa . Studente brillante, batterista de Gli Alogeni, pittore, poeta nonché filosofo: a lui si devono i seguenti scritti, che il padre, Renato fino all’anno della sua morte, avvenuta nel 2003, ha fatto pubblicare e ha divulgato: le Poesie e gli Poesie inedite e rare , le Lettere a Francesca , Tacito storico, Prologomeni a nuova metafisica dell’essere e infine uno scritto sull’Islam, curato dal prof.re Francesco D’Episcopo (Rippo e l’Islam).
Fare Cultura, ringrazia in primis la famiglia Rippo, uindi la Regione Umbria e il Comune di Spoleto, la dott.ssa Carla Cesarini e tutto il personale della biblioteca per il cortese e professionale servizio, e infine gli enti culturali con cui è collegata: il Centro Culturale Poli d’Arte, onorato d’aver ospitato nel maggio 2009 una celebrazione dedicata al Rippo, Spoleto Activa e il Caffè Letterario di Palazzo Mauri.
Simone Fagioli
https://www.simonefagioli.it/italiachevivi/fare-cultura-grande-successo-per-il-convengo-su-v-m-rippo/CronacaFare Cultura: grande successo per il convengo su V. M. Rippo L’associazione culturale Fare Cultura , con questo articolo, intende ricordare e fare una breve sintesi del convegno dedicato al 40° anniversario della scomparsa del poeta Vincenzo Maria Rippo e che si è svolto venerdì 3 dicembre 2010 , ore...admin alinaokuneva.it@gmail.comAdministratorItalia che vivi è il blog online offre notizie/news di cronaca, politica, eventi, cultura, societàItalia che vivi

Lascia un commento