La stanza dei burattini la nuova suite di Oderigi Lusi
NovAntiqua pubblica su vinile e in digitale l’opera del compositore campano, all’insegna di un modern-classical eclettico e polistilistico, per pianoforte solo e orchestra
La stanza dei burattini: la nuova suite di Oderigi Lusi!
LA STANZA DEI BURATTINI
Oderigi Lusi
NovAntiqua Records 2020
15 tracce | 48.13

La Stanza dei Burattini, che esce a un anno di distanza dal premiato Il nuvolo innamorato, riparte dalla tradizione pianistica italiana per esplorare percorsi e impressioni del mondo dell’infanzia. Il ritorno al passato ancora una volta è strumento per esprimere la propria personalità, con la forma compositiva della suite interpretata quale “diario intimo”, come sequenza di visioni e sensazioni, in uno scambio espressivo e ricercato tra il pianoforte “nudo” della facciata A e la versione orchestrale diretta da Marazia sulla facciata B. E’ proprio il maestro Marazia a cogliere un elemento basilare per comprendere il lavoro di Oderigi Lusi, ossia la molteplicità di riferimenti: “la musica di Lusi è abbastanza difficile da “definire” a causa delle innumerevoli contraddizioni tra gli elementi che costituiscono il suo “polistilismo”: la tonalità si contrappone all’atonalità, la consonanza alla dissonanza, la parodia alla spiritualità, e la continua varietà dei tessuti armonici e delle dinamiche è particolarmente marcata”; anche “il ritorno al passato si configura come la ricerca di nuove risorse coloristiche per la propria sensibilità decorativa e infantile”.
La pubblicazione su 33 giri, con tutto ciò che ne deriva anche dal punto di vista della tangibilità e della grafica, è stata fortemente voluta da Lusi per motivi artistici, per certi versi “esperienziali”. Dichiara il compositore: “Ho deciso di pubblicare il lavoro in vinile, a parte per la bellezza del supporto, anche e soprattutto per l’atto quasi religioso dell’esperienza dell’ascolto in sé. Scartare il disco e tenerlo tra le mani ci proietta in uno stato di preparazione all’ascolto, ancora prima di farlo girare sul piatto. Lo si guarda, lo si contempla, un’esperienza fisica prima che sonora e sensoriale. Oggi la musica corre veloce in digitale su qualsiasi supporto e online. Dovremmo fermarci ad ascoltare, non correre insieme a lei”.
Oderigi Lusi:
NovAntiqua:
https://www.simonefagioli.it/italiachevivi/la-stanza-dei-burattini-la-nuova-suite-di-oderigi-lusi/CulturaMusicaNovAntiqua pubblica su vinile e in digitale l'opera del compositore campano, all'insegna di un modern-classical eclettico e polistilistico, per pianoforte solo e orchestra
La stanza dei burattini: la nuova suite di Oderigi Lusi!
LA STANZA DEI BURATTINI
Oderigi Lusi
NovAntiqua Records 2020
15 tracce | 48.13
Trailer: https://www.youtube.com/watch?v=-aHkYRSv0fo
'La stanza dei burattini rappresenta, in senso lato, una metafora...admin
alinaokuneva.it@gmail.comAdministratorItalia che vivi è il blog online offre notizie/news di cronaca, politica, eventi, cultura, societàItalia che vivi
Lascia un commento