SPOLETO verso il fringe

4 e 5 giugno 2012

due giorni di incontri, convegni e scambi rivolti al pubblico e agli artisti italiani

www.comunespoleto.gov.it

ore 10.00/16.00 (presso Chiostro San Nicolò)

Convegno:

“L’arte dei luoghi, come la cultura valorizza i territori”

Partendo dall’esperienza di Edimburgo, si analizzerà l’impatto delle manifestazioni

culturali per arricchire e promuovere il territorio in cui si svolgono.

Presentano l’incontro:

Vincenzo Cerami Ass.re alla Cultura del Comune di Spoleto

Fabrizio Bracco Ass.re alla Cultura della Regione Umbria

Intervengono:

Giorgio Ferrara, Direttore Festival dei 2Mondi di Spoleto

Franco Ruggieri, Direttore Teatro Stabile dell’Umbria

Michele Trimarchi, Doc. di economia della cultura a Bologna Catanzaro

Antonio Taormina, Doc. di management dello spettacolo a Bologna

Kath M. Mainland, direttrice del Fringe Festival di Edimburgo

Anneke Jansen, direttrice Festiva Fringe di Amsterdam

Linda Di Pietro, co-direttrice Festival FAST di Terni,

Danila Blasi, Presidente CORE

ore 16.30/ 19.30 (presso Chiostro San Nicolò)

Fringe Roadshow

Il Fringe Festival di Edimburgo: come e perché partecipare alla

vetrina internazionale più importante del mondo.

A cura di:

Kath M. Mainland, direttrice del Fringe Festival di Edimburgo

Christabel Anderson, resp. dei servizi alle compagnie del Fringe.

All’incontro parteciperanno anche artisti e organizzatori presenti

alle scorse edizioni del festival e sono invitate tutte le compagnie

interessate a scoprire modalità di partecipazione.

dalle ore 21.00 (presso il nuovo Cantiere Oberdan)

“fringe night” con performance, (ad invito)

Un’occasione di incontro, confronto e convivialità per i partecipanti

alla due giorni.

ore 09.30/12.15 (presso il nuovo Cantiere Oberdan)

Simposio:

“Critica è comunicazione? La critica teatrale ai tempi di

twitter e facebook”

Moderatore: Gianfranco Capitta (critico teatrale del Manifesto),

L’incontro sarà un’occasione di confronto fra i critici di diverse testate

italiane e le nuove voci, che negli ultimi anni hanno dato vita

a un rilevante fermento online.

Parteciperanno fra gli altri : Moreno Cerquetelli (Rai), Paolo Petroni

(Ansa e Corriere della Sera), Simone Pacini (Fattiditeatro), Daniela

Arcudi (Krapp’s Last Post), Tommaso Chimenti (Scanner e Corrierenazionale).

In via di definizione altri relatori.

ore 12.30 (presso il nuovo Cantiere Oberdan)

Conferenza Stampa di lancio

“La MaMa Spoleto Open 2012”

Evento realizzato con con la collaborazione del Festival dei 2Mondi e

con il patrocinio artistico del Teatro La Mama ETC di New York. L’evento

giunge quest’anno alla sua quarta edizione. È dedicato all’arte libera,

indipendente e d’avanguardia. Compagnie nazionali e internazionali

parteciperanno alla manifestazione che affiancherà artisti già noti e

affermati a gruppi emergenti.

Pomeriggio a disposizione per ulteriori incontri o approfondimenti

Alla due giorni parteciperà anche Anneke Jansen direttrice del Festival Fringe di

Amsterdam, con cui La MaMa Spoleto Open ha instaurato una collaborazione

con scambi di artisti e residenze.

Simone Fagioli

adminCronacaNotizieSPOLETO verso il fringe 4 e 5 giugno 2012 due giorni di incontri, convegni e scambi rivolti al pubblico e agli artisti italiani www.comunespoleto.gov.it ore 10.00/16.00 (presso Chiostro San Nicolò) Convegno: “L’arte dei luoghi, come la cultura valorizza i territori” Partendo dall’esperienza di Edimburgo, si analizzerà l’impatto delle manifestazioni culturali per arricchire e promuovere il territorio in...Blog di Simone Fagioli