Auditorium – Parco della Musica, 26 marzo: Susanna Stivali live con Piani DiVersi
Auditorium Parco della Musica – Teatro Studio
26 Marzo, ore 21.00
Piani DiVersi
Susanna Stivali presenta il nuovo album live
con Salvatore Bonafede, Ramberto, Pietro Lussu, Alessandro Gwis, Luca Mannutza
Piano è strumento appoggio intuizione
Diverso è confronto spunto commistione
Verso è voce parola direzione
Dopo l’ottimo esordio con A secret Place, il 26 marzo 2013, all’Auditorium Parco della Musica di Roma, torna una delle artiste più apprezzate della scena jazz romana, Susanna Stivali.
Cantante, autrice e compositrice, Susanna riesce a coniugare progetti artistici variegati e prodotti raffinati come Piani DiVersi, il nuovo album, in cui unisce una scrittura originale a una vocalità dai toni caldi, accompagnata da alcuni tra i massimi pianisti jazz italiani e internazionali.
Cinque pianisti e una voce. Piani DiVersi è costruito per lo più su brani originali ed è il secondo album della cantante da sempre nel mondo del jazz grazie alla sua voce inconfondibile, la timbrica cangiante e il suo jazz vocale moderno e al tempo stesso attento al senso melodico.
Questo lavoro discografico dal vivo si trasforma in improvvisazione, incontro tra jazz classico e moderno, gioco intelligente tra linguaggi jazzistici.
Con lei nell’album, troviamo Fred Hersch, pluripremiato Grammy Awards, descritto come “un maestro dal tocco unico” dal New York Times, come “un pianista poeta” dal New Yorker e come “uno dei pochissimi artisti eccellenti della sua generazione”, per la prima volta in collaborazione discografica con una musicista italiana. E ancora Luca Mannutza, artista dalla grande vena creativa, sensibilità e capacità di interplay, Ramberto Ciammarughi, meditativo, profondo, coerente, ricco, Salvatore Bonafede con il suo pianismo sempre sorprendente ed inventivo, e Pietro Lussu, vibrante, sincopato, coinvolgente.
Cinque grandissimi pianisti di fama internazionale che incontrano la voce inconfondibile di Susanna Stivali, per un album unico nel suo genere, con la partecipazione straordinaria di Giorgia nel brano Viaggiante.
“La ringrazio per le canzoni che mi ha insegnato, e per avermi concesso, adesso, ‘un piano, diverso’” così Giorgia, ospite dell’ultimo album, ha ringraziato Susanna Stivali.
Il concerto che presenta Piani DiVersi vede anche la presenza di Alessandro Gwis, pianista legato all’elettronica dal fraseggio singolare.
Piani DiVersi verrà presentato il 26 Marzo 2013, alle ore 21.00, presso l’Auditorium Parco della Musica, Teatro Studio (ingr. 15 euro, info 0680241281).
Per info: www.susannastivali.it
Ufficio Stampa:
Serena Cerracchio, serena.cerracchio@gmail.com 338.65.46.703
Marta Volterra, marta.volterra@gmail.com, 340.96.900.12
Susanna’s vocal ability is excellent,she performs with strong stylistic conviction – Bob Stoloff
Susanna is a wonderful singer and it was fun making music with
her –Fred Hersch
E’ sempre molto difficile porsi come leader di un gruppo, ed avere il coraggio di scrivere musica per esprimere il proprio talento. Susanna possiede tutte queste qualità, volute fortemente, con grande
sacrificio e passione – Rosario Giuliani
Biografia Susanna Stivali:
Cantante, compositrice, autrice, si impone negli ultimi anni come uno dei nuovi nomi del jazz italiano.
Studia pianoforte, canto classico e jazz specializzandosi, tra gli altri, con Bob Stoloff, Murk Murphy, Mily Bermejo. Studia presso il Berklee College of Music di Boston (dopo aver vinto una borsa di studio).
Si esibisce in importanti festival in Italia e all’estero tra i quali: ”Umbria Jazz Winter”; “IncontrinJazz tra Italia e Brasile” Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro e di S.Paulo, Brasile; “International Folk Music Festival” Boston; “Le Vallette Jazz di Malta”; “Crest Jazz Vocal” Francia; “Italian Woman In Jazz” New York ,”Villa Celimontana Jazz Festival”; ”Lucca Summer fest”, “Crossroads”; “Le Città del jazz” Teatro Sistina Roma; ”Casa Del Jazz”; ”Donne in Jazz”; ”Fano Jazz”; “Jazz for Children “ Auditorium Parco della Musica di Roma.
Collabora con Lee Konitz, Miriam Makeba, Giorgia (MTV Unplugged), Rosario Giuliani, Fred Hersch, Paolo Damiani, Gabriele Mirabassi, Salvatore Bonafede, Ramberto Ciammarughi, Luca Mannutza, Marco Siniscalco, Alessandro Gwis, Gianluca Renzi, Lorenzo Tucci, Roberto Eduardo Taufic, Andy Gravish, Max Ionata, Greg Burk, Danny Grisset, Quincy Davis, Joseph Lepore, Marco Panascia.
Partecipa a diverse colonne sonore (Rai, Mediatrade, Warner Bros) collaborando, tra gli altri, con il Maestro Andrea Guerra.
Scrive musiche per teatro e per il cinema e scrive per Giorgia il brano “Chiaraluce” (cd Stonata).
Un suo brano è inserito nel primo Real Book del Jazz Italiano (Charish).
Docente presso i Conservatori di Musica di Latina e Lecce, canto jazz.
https://www.simonefagioli.it/italiachevivi/auditorium-parco-della-musica-26-marzo-susanna-stivali-live-con-piani-diversi/CronacaCulturaMusicaAuditorium Parco della Musica – Teatro Studio
26 Marzo, ore 21.00
Piani DiVersi
Susanna Stivali presenta il nuovo album live
con Salvatore Bonafede, Ramberto, Pietro Lussu, Alessandro Gwis, Luca Mannutza
Piano è strumento appoggio intuizione
Diverso è confronto spunto commistione
Verso è voce parola direzione
Dopo l’ottimo esordio con A secret Place, il 26 marzo 2013, all’Auditorium...admin
alinaokuneva.it@gmail.comAdministratorItalia che vivi è il blog online offre notizie/news di cronaca, politica, eventi, cultura, societàItalia che vivi
Lascia un commento